Cos'è fiera di sinigaglia?

Fiera di Sinigaglia: Un Mercato Storico Milanese

La Fiera di Sinigaglia è uno storico mercato delle pulci che si tiene a Milano ogni sabato. È rinomato per la sua atmosfera eclettica e la varietà di articoli in vendita.

Storia e Origini: La sua storia è lunga e controversa, le sue origini sono antiche e incerte, avvolte nella leggenda. Si narra che le sue origini risalgano all'epoca romana, anche se documenti certi la attestano a partire dal XIX secolo. Non ha sempre avuto la sua collocazione attuale e ha cambiato locazione diverse volte nel corso della sua storia. Per approfondire la sua storia, puoi consultare diverse fonti online.

Cosa si vende: Alla Fiera di Sinigaglia si può trovare praticamente di tutto:

  • Oggettistica usata: Mobili antichi, libri, dischi, vinili, abbigliamento vintage, bigiotteria, e oggetti da collezione.
  • Artigianato: Creazioni di artisti e artigiani locali.
  • Curiosità: Oggetti insoliti e rari.
  • Abbigliamento: Sia usato che nuovo, spesso a prezzi vantaggiosi.

Atmosfera: L'atmosfera è vivace e colorata, con venditori che urlano per attirare i clienti e compratori alla ricerca di affari. È un luogo ideale per curiosare, contrattare e trovare oggetti unici. L'esperienza di contrattare è parte integrante della visita.

Dove e Quando: Si svolge ogni sabato in Alzaia Naviglio Grande, a Milano.

Consigli per la Visita:

  • Arrivare presto: Per evitare la folla e avere più scelta.
  • Contrattare: Non esitare a chiedere sconti.
  • Portare contanti: Molti venditori non accettano carte di credito.
  • Fare attenzione ai borseggiatori: Soprattutto nelle ore di punta.
  • Godersi l'atmosfera e la ricerca di oggetti particolari.